La CHIRURGIA PLASTICA
La chirurgia plastica viene spesso utilizzata per correggere difetti fisici o funzionali che possono avere un impatto significativo sulla qualità della vita di una persona; è una branca della medicina che si occupa della correzione e della ricostruzione di parti del corpo umano deformate, sia per motivi congeniti che acquisiti. Questo tipo di chirurgia si concentra sulla riparazione di danni causati da incidenti, ustioni o malattie (es: tumori) . Si ricorre alla chirurgia plastica anche per migliorare la funzionalità di alcune parti del corpo, ad esempio in caso di palatoschisi o di altre malformazioni congenite.
Qual è la differenza tra "chirurgia plastica e chirurgia estetica"?
La chirurgia estetica si occupa della miglioria dell’aspetto di una parte del corpo considerata poco attraente o disagiante (come la liposuzione, che è la rimozione del grasso corporeo in eccesso; o come la ricostruzione del seno voluta per aumentarne le dimensioni o la tonicità). Tra le pratiche della chirurgia estetica rientra anche il lifting del viso (eseguito per rimuovere le rughe dovute all'invecchiamento).
La differenza principale tra chirurgia plastica e chirurgia estetica è nello scopo che si prefigge l’intervento: la chirurgia plastica è finalizzata alla correzione di difetti fisici o funzionali, mentre la chirurgia estetica predilige l’aspetto estetico del corpo.
Poliambulatoriomoscati.it - Sitemap - Privacy e Cookie Policy