L’esame del fondo oculare (o fundus oculi) consiste nell’esame delle strutture oculari posteriori ad iride e cristallino: corpo vitreo, retina centrale (contenente la macula), retina periferica, porzione intraoculare del nervo ottico.
Lo scopo dell’esame del fondo oculare é la diagnosi delle patologie del corpo vitreo, della retina e del nervo ottico, tra le quali le maculopatie, distacchi di retina o del vitreo, edemi, glaucomi (solo per citarne alcune importanti).
Per esplorare queste strutture é spesso necessario dilatare la pupilla instillando alcune gocce di collirio midriatico. La pupilla inizia a dilatarsi dopo 10-15 minuti e rimane dilatata in modo ottimale per 45-60 minuti.
Poliambulatoriomoscati.it - Sitemap - Privacy e Cookie Policy